Per sottoporsi ad un trattamento presso The Max tattoo, è necessario scaricare, compilare e firmare il modulo per il consenso informativo.
Questo dovrà essere consegnato in studio prima della seduta.
SCARICA IL MODULO in formato:
La cura del tattoo nei giorni successivi alla sua realizzazione è determinante per la sua corretta guarigione e per preservarne l’aspetto.
Ecco una breve guida per punti:
- Rimuovere la copertura dopo tre o quattro ore;
- Lavare accuratamente il tattoo con acqua fresca e sapone neutro;
- Mantenere il tatuaggio pulito e leggermente unto, cospargendolo due o tre volte al giorno con una crema idratante neutra.
Si raccomandano creme a base di zinco e/o pantenolo, usare creme a base antibiotica solo in caso di arrossamento prolungato o infezioni; - Non esporre al sole, all’acqua salata o clorata (piscina) per almento sette/dieci giorni.
Per i primi trenta giorni successivi alla realizzazione del tattoo, è buona consuetudine proteggerlo dall’esposizione solare con creme ad alta protezione ai raggi UV; - Non rimuovere eventuali croste o formazioni di pelle secca per circa dieci/quindici giorni. Verranno rimosse nei giorni successivi attraverso l’applicazione della crema idratante (v. punto 3);
- Continuare a mantenere unto il tatuaggio fino alla scomparsa di tutte le croste.
Ogni tatuaggio realizzato presso lo studio The Max viene eseguito con materiale monouso e scrupolosamente sterilizzato a norma di legge.
Nonostante ciò, si tratta comunque di una lesione della pelle ed è quindi soggetta ad infettarsi qualora non venga trattata con i giusti accorgimenti.
Se verranno osservati i diversi punti elencati, il tattoo risulterà bello e senza difetti, diversamente potrebbe presentare, subito o nel tempo, imperfezioni come sbavature, parti in rilievo e zone prive di colore.